Condizioni generali
Per poter continuare con la prenotazione dell'immobile è necessario visionare le condizioni generali riportate di seguito,
SEI PRONTO A SOGGIORNARE IN UNA DELLE NOSTRE CASE VACANZE?
ECCO ALCUNE INFORMAZIONI SUL CONTRATTO CHE ANDRAI A SOTTOSCRIVERE
Sei in vacanza!
Il contratto che stai per sottoscrivere è un contratto di locazione turistica ha pertanto una durata limitata nel tempo (massimo 30 giorni). Gli spazi che avrai a disposizione potranno essere usati solo per turismo e non per altri usi.
Con chi stai sottoscrivendo il contratto?
Il contratto è sottoscritto con un agente immobiliare regolarmente iscritto alla Camera di Commercio. L’agente rappresenta il proprietario dell’immobile e garantisce che gli spazi nei quali soggiornerai sono conformi e idonei alle normative sulla sicurezza degli impianti.
Il contratto riguarda te e le persone che soggiorneranno insieme a te, ricordati che la cessione degli spazi ad altre persone è sempre vietata.
Ecco alcune informazioni importanti che troverai nel contratto
- Il numero massimo di persone che potrai ospitare durante il tuo soggiorno
- Il periodo nel quale ti viene concesso l’immobile
- Il valore della caparra
- Il costo del canone comprensivo delle spese condominiali e della tassa rifiuti, con le utenze conteggiate a consumo, ove attiva la formula "spese extra"
- Il costo del canone comprensivo delle utenze, delle spese condominiali e della tassa rifiuti, ove attiva la formula “tutto incluso”
- Il valore della cauzione a garanzia della consegna in buono stato dell’immobile
- Le date e gli orari per il ritiro e la consegna delle chiavi
- Eventuali costi non ricompresi nel canone concordato
Tempi di pagamento e ritiro delle chiavi
Potrai ritirare le chiavi solo dopo aver versato regolarmente tutte le somme previste.
- La caparra dovrà essere versata alla prenotazione dell’immobile
- Il canone, al netto della caparra, dovrà essere pagato a saldo entro il termine indicato nel contratto (in genere 20 giorni prima dell'arrivo) e comunque prima del ritiro delle chiavi
- La cauzione dovrà essere versata al momento del ritiro delle chiavi
- Il costo della pulizia finale obbligatoria e, ove non applicata la formula “tutto incluso”, il costo delle utenze dovranno essere versate alla consegna dell’immobile, al termine della locazione.
La cauzione: perché viene versata?
La cauzione è una forma di garanzia per l’agente affinché l’immobile sia consegnato in buono stato. La cauzione ti verrà restituita alla consegna dell’immobile a meno che, dalla verifica effettuata dall’agente, emergano danni all’immobile o agli arredi.
Qualora i danni o gli ammanchi dovessero superare il valore della cauzione, la differenza dovrà essere versata all'agente.
L’agente immobiliare descrive nel contratto lo stato dell’immobile che ti viene consegnato con un quadro dettagliato degli arredi e di eventuali difetti presenti.
Cosa devi fare se lo stato dell’immobile e degli arredi non corrisponde a quanto scritto nel contratto?
Hai tempo 24 ore dal ritiro delle chiavi per segnalare al tuo agente eventuali difetti dell’immobile e degli arredi o eventuali ammanchi. In mancanza di tale segnalazione eventuali difetti o ammanchi ti saranno imputati e la cauzione verrà trattenuta.
Il rispetto del regolamento condominiale
Se soggiorni all’interno di un condominio dovrai attenerti e rispettare tutte le norme previste dal regolamento condominiale.
Il numero massimo delle persone che puoi ospitare
Con la firma del contratto ti impegni a rispettare il numero di persone massimo presenti negli spazi. E’ un dato importante per la sicurezza tua, delle altre persone che stanno con te e per non arrecare danni all’immobile; per tutti questi motivi qualora non dovessi rispettare tale impegno, l’agente potrà chiudere il contratto, interrompere il soggiorno e richiederti il pagamento a titolo di penale di una somma pari al canone.
Ti piacciono le Montagne Lago di Como e vuoi prolungare il soggiorno?
E’ possibile, ma dovrai preventivamente verificare la disponibilità dell’immobile con l’agente e accordarti con lui per iscritto.
Cosa succede se non versi il canone e non ti presenti al ritiro delle chiavi?
Qualora entro due giorni dall’inizio del tuo periodo di soggiorno non ti dovessi presentare al ritiro delle chiavi, l’agente ha il diritto di interrompere il contratto e trattenere il canone che hai versato.
Qualora per qualsiasi motivo fossi costretto a rinunciare alla tua vacanza e disdire la tua prenotazione, l'agente ha facoltà di trattenere le somme già versate, secondo le seguenti modalità:
- Per disdette comunicate prima dei 60 giorni dall'arrivo è prevista anche la restituzione della caparra.
- Per prenotazioni disdette da 59 a 30 giorni dall'arrivo, l'agente tratterrà la caparra del 20% già versata.
- Per prenotazioni disdette da 29 a 15 giorni dall'arrivo è prevista una penale del 50% sull'importo della quota soggiorno.
- Per prenotazioni disdette da 14 a 9 giorni dall'arrivo è prevista una penale del 80% sull'importo della quota soggiorno.
- Per disdette comunicate successivamente ai 9 giorni non è prevista nessuna restituzione della quota soggiorno.
Attenzione: il presente documento non sostituisce il testo del contratto
Si rimanda al contratto completo inviato per mail al momento dell'accettazione delle condizioni.